Radioterapia ad Intensità Modulata
(IMRT o trattamento radioterapico con intensità modulata)
IMRT - Radioterapia a intensità modulata
Trattamento Radioterapico ad Intensità Modulata (IMRT)
La Radioterapia a Intensità Modulata (IMRT) rappresenta una delle tecniche più avanzate ed efficaci nel trattamento dei tumori, consentendo di somministrare dosi elevate di radiazioni con precisione millimetrica. Questa tecnologia innovativa è disponibile presso il Gemelli ART e rappresenta uno dei pilastri nella cura personalizzata dei pazienti oncologici.

Come funziona l’IMRT?
L’IMRT utilizza fasci di radiazioni la cui intensità è modulata punto per punto, grazie a sofisticati sistemi di calcolo e pianificazione computerizzata. Questo consente di modellare con precisione la distribuzione della dose, adattandola alla forma tridimensionale del tumore. In questo modo, è possibile:
- Concentrarsi in maniera ottimale sul tessuto tumorale, massimizzando l’efficacia del trattamento.
- Preservare il più possibile i tessuti sani circostanti e gli organi critici vicini, riducendo significativamente gli effetti collaterali.
I vantaggi della IMRT
Grazie alla sua elevata precisione, l’IMRT offre numerosi benefici per i pazienti:
- Maggiore efficacia terapeutica: la possibilità di somministrare dosi elevate al tumore aumenta le probabilità di controllo della malattia.
- Minori effetti collaterali: la ridotta esposizione dei tessuti sani riduce il rischio di danni a lungo termine.
- Adattabilità a situazioni complesse: l’IMRT è particolarmente indicata per tumori localizzati in aree critiche, come testa e collo, prostata, torace, addome e pelvi o nei ritrattamenti.
L’IMRT al Gemelli ART
Al Gemelli ART, utilizziamo le potenzialità offerte dalla IMRT, in combinazione con sistemi di imaging di ultima generazione per garantire la massima precisione. Ogni trattamento è studiato su misura da un team multidisciplinare di radioterapisti, fisici medici e tecnici radiologi, offrendo una pianificazione altamente personalizzata.
La nostra filosofia: tecnologia e umanizzazione della cura
Al Gemelli ART, ci impegniamo a integrare tecnologie all’avanguardia come l’IMRT con un approccio umano e personalizzato al paziente. Ogni trattamento viene pianificato per rispondere alle esigenze cliniche e personali del paziente, con un’attenzione costante alla qualità della vita durante e dopo il percorso terapeutico.
Per chi è indicato il trattamento con IMRT?
L’IMRT è indicata per un’ampia varietà di tumori, tra cui:
- Tumori della testa e del collo.
- Tumori della prostata.
- Tumori del sistema nervoso centrale.
- Tumori ginecologici.
- Tumori gastrointestinale.
- Tumori del polmone.
- Tumori pediatrici
Il trattamento è particolarmente raccomandato nei casi in cui sia essenziale preservare la funzionalità degli organi vicini, come il cuore, i polmoni, il fegato o i reni.
(VMAT) Terapia Volumetrica Dinamica
Trattamento Radioterapico con Terapia Volumetrica Dinamica
La tecnica VMAT (Volumetric Modulated Arc Therapy) rappresenta un’avanzata tecnica di radioterapia oncologica, caratterizzata dalla possibilità di ottenere una distribuzione di dose altamente conformata con una migliore copertura della massa tumorale, garantendo un maggior risparmio dei tessuti sani rispetto alle tecniche di radioterapia convenzionali. La VMAT ha il vantaggio di ridurre il tempo di erogazione del trattamento con un tempo medio di trattamento di circa 5-7 minuti per seduta rispetto ai circa 20 minuti delle tecniche a intensità modulata a fascio statico (IMRT) o 3D conformazionale.

L’estrema precisione di questa tecnica che consente di “disegnare” la dose attorno alla massa tumorale realizzando distribuzioni di dose concave intorno agli organi sani, necessita l’impiego di tecniche avanzate di verifica del corretto posizionamento del paziente (IGRT: image guided radiotherapy).
Il nostro centro è dotato di tre acceleratori lineari TrueBeam (Varian®) e di un EDGE (Varian®) di ultima generazione che consentono di eseguire trattamenti in tecnica VMAT e essendo dotati di un sistema di Image Guided Radiotherapy (IGRT) consentono l’acquisizione di immagini radiologiche volumetriche (Cone Beam CT) per monitorare quotidianamente la reale posizione del volume bersaglio immediatamente prima dell’erogazione delle radiazioni, permettendo di irradiare con maggiore precisione organi suscettibili di spostamenti pur minimi tra una frazione e l’altra (come avviene, ad esempio, nel caso della ghiandola prostatica).

IGRT (Image Guided Radiotherapy)
Radioterapia Guidata dalle Immagini
La radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) è una tecnica che consente di aumentare significativamente la precisione del trattamento, adattando l’erogazione delle radiazioni alla posizione effettiva del tumore durante ogni seduta.
L’IGRT integra sofisticate tecnologie di imaging (come radiografie digitali, tomografie volumetriche o Cone Beam CT) direttamente negli acceleratori lineari utilizzati per la radioterapia. Questo permette di:
- Localizzare il tumore in tempo reale, identificando anche i più piccoli spostamenti dovuti ai movimenti fisiologici del paziente (respirazione, peristalsi, ecc.).
- Adattare il trattamento a ogni seduta, ottimizzando la somministrazione della dose sulle aree bersaglio e riducendo l’irradiazione dei tessuti sani.
I vantaggi dell’IGRT
L’uso dell’IGRT offre numerosi benefici:
- Precisione millimetrica: il tumore viene identificato con una precisione estrema prima di ogni seduta, assicurando il massimo controllo del volume bersaglio.
- Riduzione degli effetti collaterali: limitando l’esposizione delle strutture sane circostanti, si migliorano i risultati terapeutici e si minimizzano le tossicità.
- Adattamento dinamico: l’IGRT consente di intervenire rapidamente in caso di variazioni anatomiche, come il cambiamento di posizione di un organo o una riduzione del tumore nel corso delle sedute.
Tecnologie avanzate al Gemelli ART
Presso il Gemelli ART, l’IGRT è integrata nei trattamenti di radioterapia grazie all’impiego di strumenti all’avanguardia, tra cui:
- Cone Beam CT (CBCT): un sistema di imaging volumetrico che acquisisce immagini tridimensionali ad alta risoluzione direttamente sul lettino di trattamento.
- Sistemi di verifica dinamica: tecnologie che permettono di monitorare i movimenti interni del paziente in tempo reale, fondamentali per trattare aree soggette a spostamenti, come polmoni, fegato e prostata.
- Acceleratori lineari di ultima generazione (TrueBeam e EDGE, Varian®): che integrano imaging e trattamento in un unico sistema, garantendo la massima efficienza e precisione.
Per quali tumori è indicata l’IGRT?
L’IGRT trova applicazione in una vasta gamma di neoplasie, con particolare efficacia nei casi in cui il tumore si trovi vicino a organi critici o in aree soggette a movimenti fisiologici, tra cui:
- Tumori del polmone, fegato e pancreas.
- Tumori alla prostata, vescica, retto.
- Tumori della testa e del collo.
- Tumori del sistema nervoso centrale.
Un trattamento su misura per il paziente
Al Gemelli ART, il trattamento radioterapico con IGRT viene pianificato e monitorato da un team multidisciplinare di radioterapisti, fisici medici e tecnici radiologi. Questo approccio consente di garantire la massima personalizzazione delle cure, assicurando al paziente un percorso terapeutico sicuro, efficace e all’avanguardia.
Il Paziente al Centro
Servizi al paziente
Gemelli ART è la moderna Radioterapia Oncologica a Roma,
è il Dipartimento di Diagnostica per immagini e Radioterapia oncologica del Gemelli.
Il nostro Team è in grado di offrire ai suoi pazienti le più avanzata assistenza clinica.
ContattaciApprofondisci con le ultime news del Gemelli ART
Scopri cosa c'è di nuovo