Radioterapia Stereotassica
Cura della lesione tumorale irradiata senza causare effetti collaterali
Radioterapia Stereotassica
La radioterapia stereotassica, indicata a volte anche con il termine di “radiochirurgia”, è una tecnica di radioterapia non invasiva che può essere utilizzata per trattare tumori di piccole dimensioni, focalizzando le radiazioni sulla lesione tumorale in modo molto preciso e accurato. Questo consente di somministrare dosi molto alte di radioterapia alla neoplasia aumentando la possibilità di uccidere tutte le cellule tumorali. I tessuti sani circostanti vengono invece risparmiati al massimo, riducendo così il rischio che la radioterapia causi effetti collaterali.
La radioterapia stereotassica viene eseguita in poche sedute (una seduta al giorno, generalmente in numero di 1-5 sedute, nell’arco di 1-3 settimane) in regime ambulatoriale. Il trattamento è indolore. Il paziente non è in nessun momento radioattivo e può proseguire la sua normale vita di relazione.
Quando si usa la radioterapia stereotassica?
La radioterapia stereotassica non è un trattamento adatto a tutte le situazioni di malattia. L’indicazione al trattamento viene data dallo specialista in Radioterapia Oncologica dopo un consulto con il paziente durante il quale viene raccolta la storia clinica, vengono valutati il quadro clinico e gli esami strumentali (TC, e/o RMN, e/o PET), e vengono discussi rischi e benefici dell’eventuale trattamento.
Ad esempio, la radioterapia stereotassica può essere indicata in presenza di una neoplasia polmonare di piccole dimensioni in pazienti che non vogliono o non possono essere sottoposti ad intervento chirurgico. Può essere inoltre indicata, in combinazione o meno alla chemioterapia o alle terapie target, in presenza di un numero limitato di metastasi cerebrali, epatiche, polmonari, linfonodali o ossee.
Il medico Radioterapista Oncologo potrà indicarLe se la radioterapia stereotassica potrà essere una valida opzione terapeutica nel suo specifico caso.
Nel 2020, al Gemelli ART, sono stati erogati circa 600 trattamenti stereotassici.
Cosa fare prima di iniziare la radioterapia stereotassica?
Qualora il medico Oncologo Radioterapista ritenesse che nel Suo caso possa essere utile un trattamento di radioterapia stereotassica, prima di iniziare verrà eseguita una tac di centratura (o simulazione). Si tratta di una tac senza mezzo di contrasto che serve al team della dosimetria clinica a “disegnare” (contornazione) il target da trattare e gli organi a rischio che verranno risparmiati. Per rendere riproducibile la Sua posizione durante le sedute di radioterapia e per aiutarLa a rimanere immobile durante il trattamento, potrebbe essere necessaria la realizzazione di supporti su misura (ad esempio una maschera nel caso in cui il trattamento sia a livello di lesioni del distretto cervico-cefalico). Usando le informazioni ottenute con la TC verrà elaborato al computer un piano di trattamento personalizzato. Questo processo garantisce che la radioterapia sia mirata in modo preciso al tumore e abbia un basso rischio di causare effetti collaterali. Con il Suo permesso, potrebbe essere necessaria, la realizzazione di piccolissimi tattoo (delle dimensioni di uno spillo) per consentire la riproducibilità del riposizionamento durante le sedute di radioterapia.
Cosa offre il Gemelli ART per una radioterapia stereotassica di qualità?
La radioterapia stereotassica ha la finalità di ottenere la cura della lesione tumorale irradiata senza causare effetti collaterali. Questo obiettivo si può perseguire solo se si dispone di competenza e tecnologia adeguata.
Il Gemelli ART mette a Sua disposizione la sua esperienza pluridecennale nel trattamento di neoplasie con tecnica stereotassica. Il livello di competenza acquisita nel corso degli anni è tale che dal 2017, il Gemelli-ART è sede di un corso internazionale sulla radioterapia stereotassica sponsorizzato da Varian Medical System, un’azienda leader nel settore.
Il Gemelli ART dispone di una dotazione tecnologica all’avanguardia per l’erogazione di trattamenti stereotassici cranici e corporei. Il Gemelli ART è dotato di un acceleratore lineare Edge Varian con Micro-collimatore dinamico multilamellare, sistema IGRT e lettino robotico integrato, di sistemi di monitoraggio della posizione del tumore e del paziente (Calypso e AlignRT) e della tecnologia Hyperarc per il trattamento delle metastasi cerebrali. Inoltre il Gemelli ART dispone di una avanzatissima tecnologia ibrida che integra una risonanza magnetica e un acceleratore lineare nella stessa macchina (MRIdian, ViewRay), attualmente disponibile solo in pochissimi altri centri in Italia, che permette di monitorare i movimenti del tumore durante gli atti respiratori in tempo reale e di colpirlo solo quando si trova in una posizione ben precisa del ciclo respiratorio, riducendo l’irradiazione degli organi sani circostanti.
Il Paziente al Centro
Servizi al paziente
Gemelli ART è la moderna Radioterapia Oncologica a Roma,
è il Dipartimento di Diagnostica per immagini e Radioterapia oncologica del Gemelli.
Il nostro Team è in grado di offrire ai suoi pazienti le più avanzata assistenza clinica.
ContattaciApprofondisci con le ultime news del Gemelli ART
Scopri cosa c'è di nuovo