Elettrochemioterapia: l’innovativo trattamento per Tumori Cutanei e Sottocutanei
Approccio Multidisciplinare e Tecnologie Avanzate
Elettrochemioterapia
L’Elettrochemioterapia è una tecnica terapeutica avanzata e innovativa, ideale per il trattamento di lesioni tumorali localizzate a livello cutaneo o sottocutaneo. Questa metodica combina l’infusione di un agente chemioterapico a basso dosaggio con l’applicazione di impulsi elettrici mirati, massimizzando l’efficacia del trattamento sulle cellule tumorali.

Indicazioni per il trattamento
L’elettrochemioterapia si rivela particolarmente efficace per:
- Tumori cutanei, sia primitivi che metastasi (melanoma e non melanoma).
- Recidive di neoplasie già trattate con radioterapia, come tumori della mammella, della testa e del collo, e della vulva.
Un vantaggio significativo è che non esistono limiti di età superiori per accedere a questa terapia, rendendola adatta anche a pazienti anziani o fragili.
Come funziona l’elettrochemioterapia?
L’elettrochemioterapia sfrutta il fenomeno dell’elettroporazione, un processo in cui gli impulsi elettrici creano dei pori temporanei nelle membrane delle cellule tumorali. Questo permette al farmaco chemioterapico, somministrato in dosi basse, di penetrare con maggiore efficacia nelle cellule, raggiungendo concentrazioni sufficienti per distruggere il tumore senza effetti collaterali sistemici significativi.
Percorso del paziente
L’idoneità al trattamento viene valutata da un team multidisciplinare, che analizza il caso clinico per escludere altre opzioni terapeutiche, garantendo la scelta della migliore strategia.
Prima del trattamento è prevista una fase di pre-ospedalizzazione, seguita da un ricovero di breve durata. La procedura, che dura circa 40 minuti, si esegue in sedazione profonda o anestesia generale per garantire sicurezza e comfort.
Nella maggior parte dei casi, l’elettrochemioterapia è ben tollerata. Eventuali dolori post-procedura, generalmente minimi, vengono gestiti con terapia antalgica personalizzata. Successivamente, la zona trattata viene medicata e monitorata per evitare infezioni.
Durante il processo di guarigione, le lesioni si trasformano in croste che, una volta cadute, possono lasciare un cambiamento temporaneo nel colore della pelle (iperpigmentazione o ipopigmentazione). La terapia può essere ripetuta per consolidare i risultati o trattare nuove lesioni.
Un team multidisciplinare dedicato
Presso il Gemelli ART, l’elettrochemioterapia viene eseguita da un team altamente qualificato composto da radioterapisti oncologi, anestesisti, tecnici di radioterapia e strumentisti di sala. Inoltre, nell’ambito dell’approccio multidisciplinare, possono essere coinvolti specialisti in dermatologia, ginecologia, otorinolaringoiatria e senologia, garantendo un trattamento completo e personalizzato.
Il Paziente al Centro
Servizi al paziente
Gemelli ART è la moderna Radioterapia Oncologica a Roma,
è il Dipartimento di Diagnostica per immagini e Radioterapia oncologica del Gemelli.
Il nostro Team è in grado di offrire ai suoi pazienti le più avanzata assistenza clinica.
ContattaciApprofondisci con le ultime news del Gemelli ART
Scopri cosa c'è di nuovo