Passa al contenuto

Modern Radiation Oncology 2025

Save the date!
MRO.ART 35

ROME, 26-28 OTTOBRE 2025

Presentazione del Corso

La formazione continua e l’aggiornamento professionale rappresentano elementi fondamentali nel contesto della medicina moderna, e questo è

particolarmente vero in un campo dinamico e complesso come quello della radioterapia oncologica. In questo scenario, il corso residenziale annuale MRO (Modern Radiation Oncology) riveste un ruolo di primaria importanza.


Il corso MRO è progettato per fornire ai professionisti della radioterapia oncologica, e a tutti coloro che operano nell’ambito del trattamento dei tumori, un quadro completo e aggiornato sulle ultime innovazioni e sfide nel settore.
Si tratta di un evento annuale che unisce esperti di diverse discipline, creando un ambiente di apprendimento e scambio di conoscenze orientato sia alla teoria che alla pratica clinica.


OBIETTIVI

L’obiettivo principale del corso è offrire ai partecipanti strumenti avanzati per migliorare la gestione integrata dei pazienti oncologici, affrontando aspetti clinici, tecnici e organizzativi. Il MRO si pone come un’opportunità per approfondire tematiche quali:


  • L’evoluzione delle tecnologie radioterapiche;
  • I protocolli innovativi di trattamento;
  • Le strategie per ottimizzare i percorsi terapeutici personalizzati;
  • L’interdisciplinarità nella cura del paziente oncologico.

35ª edizione di MRO.ART!

Dal 26 al 28 ottobre 2025, esperti, professionisti e innovatori del settore si riuniranno per tre giornate dedicate a scoprire le ultime frontiere della radioterapia oncologica, condividere conoscenze e promuovere approcci innovativi per migliorare la cura dei pazienti oncologici.

Non perdere l’occasione di partecipare a sessioni scientifiche e tavole rotonde che esploreranno le tecnologie emergenti, le strategie terapeutiche più avanzate e le sfide del futuro della radioterapia oncologica.

Save the date!

Seguiteci su Instagram del @gemelli.art per aggiornamenti su programma, relatori e iscrizioni.