Passa al contenuto

Progetto Art4ART

“Art4ART”, un progetto innovativo di approccio al paziente, nato per stimolare le capacità di guarigione, che individua proprio nell’arte il veicolo più immediato ed empatico per ingaggiare la sua sfera emotiva.


Il progetto “Art4ART” (“l’Arte per la Radioterapia Avanzata”) nasce con lo scopo di inserire il paziente in un contesto bello e accogliente che lo faciliti nella relazione con il personale e ne favorisca la consapevole partecipazione alla terapia, allo scopo di ottenere i migliori risultati clinici.


Il principale obiettivo è quello di arrivare a ingaggiare la sfera emozionale dei pazienti per raggiungere il miglior risultato di cura.  Al Gemelli ART il paziente non è solo destinato a ricevere le più moderne prestazioni sanitarie, ma anche ad essere inserito in un contesto bello e accogliente che ne favorisca la partecipazione alla terapia, allo scopo di ottenere i migliori risultati clinici. Proprio l’arte, nelle sue forme più diverse, può essere infatti il veicolo più empatico e immediato per parlare al cuore della persona malata e aiutarla ad andare oltre la sua angoscia, la sua paura e il suo dolore.

Sia in day hospital che nelle camere per la degenza, i pazienti purtroppo trascorrono molte ore, spesso in solitudine e con lo stress per la terapia alla quale si stanno sottoponendo. In questo contesto, è prezioso il ricorso alle tecnologie digitali, che consentono di personalizzare e quindi rendere più accoglienti gli ambienti ospedalieri.

Durante la terapia il paziente potrà vedere un film o un concerto, oppure vivere un’esperienza a sua scelta come la visita di un museo, o una lezione nel laboratorio di un artista, oppure una passeggiata nella natura, con strumenti dedicati come monitor interattivi o tablet, ma anche attraverso una stanza innovativa che, attraverso sofisticate tecnologie di proiezione, ha lo scopo di offrire una realtà immersiva a 360 gradi.

I nostri obiettivi

Art4Art è il progetto che ci aiuta a farci carico della cura del paziente oncologico nella sua interezza

Offrire un’accoglienza multidimensionale e personalizzata

Consentire esperienze di bellezza artistica in ogni sua forma

Gestire stress e paure per giovarsi al meglio delle cure oncologiche

Portiamo l’arte dove la medicina incontra la cura

La Digital Therapy non è solo innovazione tecnologica, ma un supporto concreto per i pazienti. L'arte digitale non è un semplice passatempo: aiuta a ridurre lo stress, migliora l’umore e favorisce una migliore risposta alle terapie. Studi dimostrano che l’arte può trasformare l’esperienza ospedaliera, rendendo il percorso di cura più sereno ed efficace. Con il progetto Art4ART, vogliamo portare questa possibilità a sempre più pazienti.

Aiutaci a far crescere e mantenere il progetto Art4ART


Abbiamo già creato un reparto dotato di tecnologie avanzate e contenuti artistici digitali, ma per continuare a offrire questa opportunità abbiamo bisogno di te. Ogni donazione contribuisce non solo alla creazione di nuovi contenuti, ma anche alla loro manutenzione e aggiornamento: perché l’arte, per essere davvero efficace, deve continuare a vivere.


Come puoi fare la differenza?
Il tuo sostegno si traduce in componenti essenziali del progetto Art4ART:

Come puoi fare la differenza?

Il tuo sostegno si traduce in componenti essenziali del progetto Art4ART:

  • Allestimenti artistici negli spazi di cura:
    Contribuisci a creare e a mantenere ambienti accoglienti e ispiranti per i pazienti.
  • Implementazione e manutenzione della piattaforma digitale Art4ART:
    Sostieni lo sviluppo e l'aggiornamento continuo della piattaforma che offre contenuti artistici e terapeutici ai pazienti.
  • Formazione del personale sanitario:
    Finanzia programmi di formazione per il nostro team, affinché possano integrare al meglio l'arte nella pratica clinica quotidiana.
  • Ricerca e Sviluppo:
    Supporta studi e progetti innovativi che mirano a migliorare continuamente l'efficacia delle terapie artistiche nel percorso di cura.

Il tuo contributo non è solo una donazione: è un investimento nel benessere di chi affronta un percorso di cura.

Sostieni Art4ART e rendi l’ospedale un luogo più accogliente e ricco di bellezza

Dona ora e diventa parte di questo cambiamento.


Dona ora

Le diverse componenti del Progetto Art4ART

Ambienti accoglienti in Day Hospital 

Al Gemelli Art le sale di trattamento per la radioterapia sono affrescate con vedute accoglienti (il Colosseo, la villa D’Este a Tivoli ad esempio) e l’Acquarius, quella dedicata ai bambini. Esempi concreti di come l’arte diventa terapia, accompagna, “avvolge”, facilita la relazione con il personale sanitario e la reazione alla terapia stessa e amplifica la resilienza e la partecipazione alla cura. 

Nelle sale di accoglienza, sono stati istallati monitor ed un maxischermo che proiettano video di arte e di natura ed accompagnano i pazienti ed i caregiver durante i tempi d’attesa.

 Piattaforma Art4ART

Il Progetto Art4Art intende offrire un’esperienza multidimensionale e personalizzata ai pazienti durante le terapie oncologiche, per aiutarli ad affrontare i trattamenti favorendo la resilienza degli stessi con esperienze emozionali e motivazionali.

Un’iniziativa che intende verificare come la fruizione dell’Arte e della Natura nelle loro varie forme, messa in correlazione con i dati clinici, psicologici e spirituali del paziente, consenta di sviluppare una progettualità integrata e partecipativa da poter applicare in futuro ai pazienti sulla base delle loro sensibilità e delle risposte alla terapia.

I pazienti, durante i trattamenti, attraverso un tablet, posto accanto a ciascuna poltrona di terapia, possono fruire dei contenuti artistici presenti nella piattaforma. Il paziente può scegliere di vedere un film, ascoltare un concerto, oppure vivere un’esperienza come la visita di un museo, o una lezione nel laboratorio di un artista.

Centinaia sono i video presenti sulla piattaforma e spaziano dalla pittura, all’architettura, al cinema, alla musica, alla fotografia, alla natura. 

Giardini Verticali

Nel Day Hospital sono stati allestiti giardini verticali, composti da piante vive collocate all'interno di quattro teche dotate di un sistema di irrigazione, luce e ventilazione nel rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Il verde, simbolo di rinascita e ciclicità della vita, avvolge il paziente in un’atmosfera serena, favorendo il benessere emotivo.

Sale di trattamento

Le sale di trattamento, affrescate con vedute di Villa Adriana, il Colosseo e l’Aventino, trasformano lo spazio ospedaliero in un ambiente accogliente e suggestivo, favorendo una maggiore serenità.

Questo approccio aiuta il paziente a sentirsi parte attiva del percorso di cura, migliorando il benessere emotivo e l’efficacia del trattamento.

 Musica Amica Mia 

Il progetto “Musica Amica Mia” ha l’obiettivo di realizzare un sistema informatico, integrato con le tecnologie di terapia, che consenta ai pazienti di ascoltare la propria musica durante la terapia radiante nelle sale di trattamento.

Grazie ad un jukebox posto nella sala d’accoglienza, i pazienti possono comporre diverse playlist di brani che desiderano ascoltare durante i trattamenti di radioterapia, programmandone autonomamente la sequenza sul calendario delle proprie sedute.

La possibilità di scegliere ed ascoltare la propria musica preferita contribuisce a ridurre significativamente l'ansia, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.

Cinema in immersiva

Presso il Day Hospital è presente una sala multimediale, in cui il paziente ha la possibilità di essere inserito in una realtà immersiva a 180° da lui direttamente scelta, come un paesaggio di mare o montagna, un cartone animato, ma soprattutto di guardare un film durante la chemioterapia.

La sala è stata utilizzata anche dai pazienti pediatrici e si è rivelata un ottimo strumento per aumentare la compliance delle proposte terapeutiche, trasformando i tempi di attesa in momenti di svago.

La cinematerapia può essere un potente strumento di guarigione e di crescita per chiunque sia aperto all'apprendimento ed alla visione di film con consapevolezza e attenzione. La cinematerapia permette di utilizzare ogni aspetto del film (immagini, trama, colonna sonora, ecc.) per ottenere comprensione, ispirazione o sollievo emotivo.

MISSION

Nella sala di radioterapia interventistica è presente un sofisticato sistema multisensoriale chiamato MISSION (Multisensory Integrated SiStem for patient cOmpliaNce improvement – Sistema integrato multisensoriale per il miglioramento della compliance del paziente) totalmente sviluppato e realizzato presso il Gemelli ART.

MISSION prevede la possibilità di riprodurre contenuti audio, video e percorsi sensoriali (attraverso fragranze e luci led multicolore) a scelta dalla paziente in trattamento. A questo sistema innovativo è stato riconosciuto il Patient's Digital Health Awards 2019, che premia l’innovazione digitale in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Lo sviluppo del sistema è nato da evidenze scientifiche, ma anche dall’ascolto e dalla quotidiana vicinanza ai pazienti oncologici ed è frutto del lavoro di un gruppo multiprofessionale e multidisciplinare finalizzato alla valorizzazione delle “relazioni di prossimità” che caratterizzano la “mission” degli operatori sanitari, anche attraverso la più moderna tecnologia.

Sfoglia la nostra brochure

Leggi Or​​a

La soluzione tra Relazione e Digital Therapy

Al Gemelli ART ci preoccupiamo di migliorare l’accoglienza e la cura dei pazienti oncologici tramite l’arte, in ogni sua forma

Sostienici

Piattaforma Art4Art

Sei un nostro Paziente?

Accedi alla Piattaforma

I luoghi di Art4ART

Scopri gli allestimenti di Art4ART

SALA DI ACCOGLIENZA ART4ART

LA STANZA CINEMA IN IMMERSA

I GIARDINI VERTICALI

LA STANZA COMETA

SALE DI TRATTAMENTO

PIATTAFORMA ART4ART

PITTURA E SALE VISITA

FIORI E POLTRONE DH

Video Gallery

Scopri i servizi e le interviste sul progetto

Gemelli ART e il Progetto Art4ART

Il ministro Franceschini inaugura Art4ART: “Respirare bellezza anche in ospedale”

Art4ART in TV: Servizio TG5

Art4ART in TV: Servizio TG2

Art4ART - L'arte diventa terapia

Piattaforma DITTO (Digital Therapy to Oncology

Approfondimenti sul Progetto Art4ART

GEMELLI ART, arte e bellezza nella radioterapia

Lunedì 3 giugno presso l’Aula Brasca del Policlinico Gemelli ha avuto luogo l’evento “Arte e Digital Medicine... 

CONTINUA

Il progetto Art 4 ART!

Ancora una volta l’arte sarà la  direttrice per trovare soluzioni innovative per la realizzazione del Progetto Art 4 ART. Arte e Digital Medicine con il quale il Policlinico Gemelli vuole...

CONTINUA

Art and digital medicine per il paziente

La tecnologia che si sposa con l’arte. Obiettivo: garantire il massimo dell’umanizzazione delle cure. L’artista Silvio Irilli, ha realizzato i dipinti raffiguranti l’acquario del Gemelli Art...

CONTINUA

GEMELLI ART: PRIMA CHEMIOTERAPIA NELLA SALA IMMERSIVA DEL NUOVO DH.

La fruizione dell’arte intende creare un ambiente favorevole per i pazienti e aiutarli ad affrontare le terapie e a gestire stress e paure...

CONTINUA

Scopri di più sul progetto e i suoi sostenitori

Compagni di Viaggio

Alessandro Negrini

Antonio Nunziante

Cristiana Pegoraro

Volontari

Associazione Romanini

AUCI

Gemelli ART è la moderna Radioterapia Oncologica a Roma,
è il Dipartimento di Diagnostica per immagini e Radioterapia oncologica del Gemelli.

Il nostro Team è in grado di offrire ai suoi pazienti le più avanzata assistenza clinica.

Contattaci