Tumori della Cute
Che cosa sono i Tumori della Cute?
I tumori della cute comprendono un ampio spettro di neoplasie, tra cui i più comuni sono i carcinomi a cellule basali (BCC) e i carcinomi a cellule squamose (SCC), noti anche come tumori della pelle non melanoma. Questi tumori, sebbene raramente metastatizzanti, possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita a causa della loro tendenza a crescere localmente, causando danni estetici e funzionali rilevanti.
Quali sono i sintomi più comuni di presentazione della malattia?
I tumori della cute si manifestano spesso come lesioni cutanee anomale, quali:
- Ulcere che non guariscono.
- Escrescenze o noduli con bordi irregolari.
- Chiazze colorate o desquamanti che persistono nel tempo.
- Cambiamenti in precedenti lesioni cutanee, come un aumento delle dimensioni, sanguinamento o prurito.
È fondamentale un'attenta valutazione dermatologica per distinguere queste manifestazioni da altre condizioni cutanee benigne.
Come si cura?
Il trattamento dei tumori della cute varia in base al tipo, alla localizzazione, alla profondità e alle condizioni cliniche del paziente. Le opzioni terapeutiche includono:
- Terapia topica, indicata per lesioni superficiali.
- Crioterapia e curettage: per tumori di piccole dimensioni o in fase iniziale.
- Chirurgia, per tumori più grandi con elevati tassi di controllo locale.
- Radioterapia: valida alternativa alla chirurgia soprattutto quando si desidera preservare al massimo l’aspetto estetico e funzionale.
La radioterapia a fasci esterni o quella interventistica, grazie alle importanti innovazioni che hanno caratterizzato questa tecnica negli ultimi anni, è fondamentale nel trattamento dei tumori cutanei, soprattutto in sedi delicate come il viso. È efficace nel trattare carcinomi basocellulari e spinocellulari, distruggendo le cellule tumorali e preservando i tessuti sani circostanti. È usata anche per ridurre recidive o in casi avanzati per alleviare sintomi.
Qual è il percorso clinico-assistenziale offerto dal Gemelli ART?
Il Gemelli ART offre un percorso personalizzato e multidisciplinare per la cura dei tumori della cute.
Ogni paziente viene valutato da un team composto da radioterapisti oncologi e altri specialisti per elaborare un piano terapeutico su misura.
Durante incontri settimanali multidisciplinari, i casi vengono analizzati in dettaglio per garantire il miglior approccio possibile.
Inoltre, il paziente viene accompagnato in ogni fase del trattamento, con un’attenzione particolare al monitoraggio continuo degli effetti collaterali e al supporto psicologico, assicurando un’esperienza di cura completa e umanizzata.
Un Team Dedicato
Presso il Gemelli ART, i pazienti affetti da tumori cutanei sono seguiti da un team dedicato con competenze specialistiche e un forte impegno nella ricerca scientifica.
Il team è guidato dal Dott. Luca Tagliaferri, Responsabile per la patologia cutanea, affiancato dal Dott. Bruno Fionda e dal Dott. Francesco Pastore.
Quali sono le tecnologie di cura offerte dal Gemelli ART?
Il Gemelli ART dispone delle più avanzate tecnologie per il trattamento dei tumori cutanei:
- Radioterapia a fasci esterni: per trattare lesioni più profonde o estese.
- Radioterapia Interventistica (Brachiterapia) da contatto ad alto dosaggio (HDR): consente un trattamento mirato, particolarmente efficace per tumori superficiali o localizzati in zone delicate come il volto. Questa tecnica offre eccellenti risultati estetici e funzionali, rappresentando un’alternativa alla chirurgia in casi selezionati.
- Radioterapia Interventistica interstiziale: ideale per lesioni profonde, permette di erogare dosi elevate di radiazione direttamente al tumore, preservando i tessuti sani circostanti.
- Imaging avanzato per la pianificazione: garantisce precisione millimetrica nell’identificazione e nel trattamento della malattia.
Grazie a queste tecnologie, il Gemelli ART può offrire trattamenti altamente personalizzati, riducendo al minimo gli effetti collaterali e garantendo il massimo benessere per i pazienti.
Torna alla pagina dei tumori trattati presso il Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy)
