Supportive Care
Per la gestione e prevenzione di qualunque sintomo, fastidio, problema insorgente in corso di trattamento radio-oncologico, che sia legato al trattamento stesso o alla malattia.
Il Percorso Fragilità Oncologica - Supportive Care del Gemelli ART è dedicato alla cura globale del paziente oncologico, con l’obiettivo di prevenire e trattare gli effetti collaterali fisici, emotivi e cognitivi legati alle terapie radio-oncologiche, sia a scopo curativo che palliativo.
Questo percorso inizia sin dalla diagnosi e accompagna il paziente durante tutta la durata del trattamento oncologico attivo, offrendo supporto multidisciplinare per migliorare la qualità della vita e favorire la continuità e l’aderenza alle terapie.
Obiettivi delle terapie di Supportive Care
Le terapie di supporto mirano a:
- Prevenire e gestire gli eventi avversi e le tossicità delle cure oncologiche (radio e chemioterapia)
- Mantenere il benessere psico-fisico del paziente
- Favorire la tollerabilità e l’efficacia dei protocolli di cura
- Migliorare l'aderenza terapeutica, ottimizzando dose e tempistiche di somministrazione
L’approccio è centrato sulla persona nella sua interezza, con attenzione anche al contesto familiare e sociale.
Sintomi e condizioni trattati
Il team si occupa della prevenzione e del trattamento di sintomi e complicanze legati ai trattamenti oncologici, tra cui:
- Nausea e vomito
- Dolore oncologico
- Anemia
- Neuropatie, parestesie
- Deficit funzionali
- Decondizionamento fisico
- Malnutrizione e supporto nutrizionale
- Alterazioni cognitive (chemobrain)
- Disfunzioni sessuali
- Tossicità cutanee e mucositi
- Neutropenia febbrile
- Fatigue, astenia e sindrome da affaticamento
- Fragilità ossea
- Sarcopenia
- Incontinenza
Ambulatori e percorsi dedicati
Il Percorso Supportive Care si avvale di un’équipe multidisciplinare e multispecialistica, composta da radio-oncologi, geriatri, terapisti del dolore, psicologi, nutrizionisti, endocrinologi e infermieri esperti. Sono attivi i seguenti ambulatori:
- Gestione delle tossicità: dedicato a tutti i gradi di tossicità da trattamento (da irritazioni cutanee a ulcere gravi)
- Gestione del dolore complesso: per dolori con componente multifattoriale (fisica, emotiva, psicologica)
- Disfunzioni endocrinologiche e sessuali: valutazione e trattamento delle alterazioni post-terapia
- Percorso Cute INFORMA: per la prevenzione e gestione delle tossicità cutanee, in particolare nei trattamenti per il tumore al seno
- Ambulatorio Supportive Care: per il trattamento integrato di tutti i sintomi correlati ai trattamenti oncologici (es. anemia, infezioni, febbre, vomito, etc.)
Terapie di Supporto al Gemelli ART
un approccio integrato per il benessere del Paziente Oncologico