Passa al contenuto

Radioterapia Oncologica: Che cos'è?

Il futuro della cura del cancro!


Innovazione Tecnologica

La radioterapia oncologica è un trattamento contro il cancro che impiega alte dosi di radiazioni per eliminare le cellule cancerose e ridurre i tumori. La radioterapia oncologica rappresenta un’arma potente nella lotta contro il cancro, offrendo numerosi vantaggi per i pazienti.

In particolare, il Gemelli ART, Centro Avanzato di Radioterapia Oncologica, si distingue per l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia che permettono una terapia mirata ed efficace. Di seguito esploreremo il ruolo fondamentale del team medico nel trattamento radioterapico, gli effetti collaterali della radioterapia e come affrontarli, l’importanza della medicina personalizzata nell’ambito della radioterapia e la ricerca scientifica in corso in questo campo.


La radioterapia oncologica utilizza radiazioni ionizzanti per distruggere le cellule tumorali, si è dimostrato efficace nel ridurre le dimensioni dei tumori, controllare la progressione della malattia e migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da cancro. La radioterapia può essere utilizzata in diversi contesti, sia come trattamento primario per eliminare il tumore, sia come terapia adiuvante dopo l’intervento chirurgico o la chemioterapia per prevenire la ricomparsa del cancro.


Grazie ai continui progressi nella tecnologia e nelle tecniche di somministrazione della radioterapia, oggi possiamo contare su centri specializzati come il Gemelli ART: Centro Avanzato di Radioterapia Oncologica. Gemelli ART offre una vasta gamma di tecnologie all’avanguardia che consentono una terapia mirata ed efficace. L’utilizzo di strumenti di imaging avanzati permette ai medici di localizzare con precisione il tumore e modulare la dose di radiazioni in modo da colpire esclusivamente le cellule cancerose, minimizzando i danni alle cellule sane circostanti. Inoltre, è fondamentale sottolineare il ruolo cruciale del team medico nel trattamento radioterapico. Il Centro di Radioterapia Oncologica Gemelli ART infatti, mette a disposizione dei pazienti gli strumenti tecnologicamente avanzati e un team multidisciplinare (“advanced radiation therapy”) che si rinnovano continuamente e contribuiscono attivamente all’evoluzione delle conoscenze scientifiche.


Oltre ai radioterapisti, fanno parte del team anche oncologi, radiologi, fisici medici e infermieri specializzati. Questa collaborazione multidisciplinare garantisce un approccio personalizzato e completo per ogni paziente, tenendo conto delle sue specifiche esigenze e della natura del tumore. La radioterapia può comportare alcuni effetti collaterali, come affaticamento, irritazione cutanea o problemi gastrointestinali. Tuttavia, grazie all’evoluzione delle tecniche di somministrazione e alla gestione degli effetti collaterali, questi possono essere ridotti al minimo o controllati efficacemente. La radioterapia oncologica rappresenta una promettente frontiera nella lotta contro il cancro e continua a essere oggetto di intensa ricerca scientifica. Gli sforzi nella ricerca mirano a sviluppare nuove tecnologie e terapie innovative per migliorare l’efficacia della radioterapia e ridurre al minimo gli effetti collaterali, al fine di offrire sempre migliori opzioni di trattamento ai pazienti affetti da cancro.

I vantaggi del Gemelli ART:
Centro Avanzato di Radioterapia Oncologica

Il Gemelli ART è un Centro Avanzato di Radioterapia Oncologica (Advanced Radiation Therapy)  che offre numerosi vantaggi per i pazienti affetti da cancro. Grazie alla sua esperienza e competenza, il centro è in grado di fornire una terapia radioterapica altamente specializzata e personalizzata per ogni singolo paziente. Questo approccio mirato consente di massimizzare l’efficacia del trattamento e ridurre al minimo gli effetti collaterali. Uno dei principali vantaggi del Gemelli ART è l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. 
Il centro dispone di apparecchiature all’avanguardia, come il sistema di radioterapia guidata dall’immagine (IGRT) e la radioterapia ad intensità modulata (IMRT), che consentono una maggiore precisione nel colpire le cellule tumorali, risparmiando al contempo i tessuti sani circostanti.

 Inoltre, il Gemelli ART ha un team medico altamente qualificato e specializzato nel trattamento radioterapico. I medici, gli oncologi radioterapisti e gli specialisti dedicati lavorano in sinergia per garantire la migliore cura possibile ai pazienti. Il loro ruolo fondamentale nel processo decisionale assicura che ogni paziente riceva una terapia personalizzata basata sulle caratteristiche specifiche del suo tumore. Infine, il Gemelli ART si impegna anche nella ricerca scientifica nel campo della radioterapia oncologica. Questo costante impegno nella ricerca permette al centro di essere all’avanguardia nelle nuove scoperte e sviluppi nel settore della radioterapia, offrendo così ai pazienti le migliori opzioni di trattamento disponibili.

Il Gemelli ART rappresenta un punto di riferimento per i pazienti oncologici che cercano una terapia radioterapica avanzata e personalizzata. La combinazione di tecnologie all’avanguardia, un team medico specializzato e la continua ricerca scientifica rendono questo centro un’opzione eccellente per chiunque affronti la lotta contro il cancro.

Tecnologie all'avanguardia per una terapia mirata ed efficace

Nel campo della radioterapia oncologica, le tecnologie all’avanguardia giocano un ruolo fondamentale per garantire una terapia mirata ed efficace. Grazie ai continui progressi scientifici e tecnologici, è possibile utilizzare strumenti di imaging di ultima generazione per visualizzare con precisione le aree da trattare e i tessuti circostanti. Questo permette ai medici di pianificare in modo accurato la somministrazione della radioterapia, minimizzando l’irradiazione dei tessuti sani e massimizzando l’effetto sul tumore. Una delle tecnologie più innovative è rappresentata dalla radioterapia ad intensità modulata (IMRT), che consente di modulare la dose di radiazioni in base alla forma del tumore. Ciò significa che è possibile consegnare una dose più alta nelle aree critiche e una dose più bassa nelle aree adiacenti, riducendo così gli effetti collaterali. Altre tecniche avanzate includono la radioterapia stereotassica corpo (SBRT) e la radioterapia a fascio protonico, che permettono di concentrare la radiazione con estrema precisione su piccoli tumori o metastasi. Inoltre, l’utilizzo di sistemi di posizionamento e monitoraggio dei pazienti durante il trattamento, come i sistemi di imaging a risonanza magnetica o tomografia computerizzata integrati con la radioterapia (MRI-guided RT o CT-guided RT), consente una maggiore precisione nel fornire la dose di radiazioni nel corso delle sedute. Questo permette di adattare il trattamento in tempo reale alle variazioni anatomiche del paziente, migliorando ulteriormente l’efficacia della terapia. Grazie a queste tecnologie all’avanguardia, i centri di radioterapia oncologica possono offrire un trattamento personalizzato e mirato, riducendo al minimo gli effetti collaterali indesiderati e massimizzando l’efficacia nella lotta contro il cancro. La costante ricerca scientifica nel campo della radioterapia contribuisce a continuare a sviluppare nuove tecnologie e approcci terapeutici, offrendo sempre più opzioni per i pazienti affetti da tumori maligni.

Maggiori dettagli

Il ruolo fondamentale del team medico nel trattamento radioterapico

Nel trattamento radioterapico, il ruolo del team medico riveste un’importanza fondamentale. Questo team multidisciplinare è composto da professionisti altamente specializzati, tra cui radioterapisti, radiologi, oncologi, fisici medici e infermieri oncologici. Ognuno di questi professionisti contribuisce in modo unico e complementare al processo di cura del paziente. Il radioterapista è il medico responsabile della pianificazione e dell’esecuzione del trattamento radioterapico. Questo professionista lavora a stretto contatto con gli altri membri del team per garantire una terapia mirata ed efficace. Insieme al radiologo, il radioterapista utilizza immagini diagnostiche come la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM) per identificare la posizione e le dimensioni precise del tumore da trattare. Il fisico medico ha il compito di calibrare e controllare le apparecchiature utilizzate nella somministrazione della radioterapia. Questo professionista assicura che le dosi di radiazione siano corrette e sicure per il paziente. L’oncologo collabora strettamente con il radioterapista nel determinare la strategia di trattamento migliore per il paziente. Questo medico si occupa anche della gestione degli effetti collaterali della radioterapia e monitora la risposta del paziente al trattamento nel corso delle sedute. Infine, gli infermieri oncologici forniscono un supporto essenziale durante tutto il percorso di cura del paziente. Questi professionisti si occupano dell’assistenza diretta al paziente, fornendo informazioni sul trattamento, gestendo gli effetti collaterali e offrendo supporto emotivo.

Scopri il Team del Gemelli ART

Gli effetti collaterali della radioterapia e come affrontarli


Gli effetti collaterali della radioterapia sono un aspetto importante da considerare durante il trattamento oncologico. Nonostante i numerosi vantaggi di questa terapia, possono verificarsi alcuni effetti indesiderati che possono influire sulla qualità della vita del paziente. Tra i principali effetti collaterali si annoverano la fatica, la nausea, la perdita di appetito e la dermatite radiodermica. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che non tutti i pazienti sperimentano gli stessi effetti e che la gravità può variare da persona a persona. Per affrontare gli effetti collaterali della radioterapia, il team medico fornisce un supporto adeguato al paziente. Vengono prescritti farmaci per alleviare la nausea e controllare il dolore, mentre una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può contribuire a combattere la perdita di appetito. Inoltre, sono disponibili trattamenti topici per gestire la dermatite radiodermica e ridurre l’irritazione cutanea. È importante che i pazienti comunichino apertamente con il proprio medico riguardo agli effetti collaterali che stanno sperimentando. Il team medico può quindi adattare il trattamento in base alle esigenze individuali del paziente, offrendo soluzioni personalizzate per affrontare gli effetti collaterali specifici. In conclusione, nonostante gli effetti collaterali possano rappresentare una sfida durante il percorso di radioterapia oncologica, ci sono molte strategie e opzioni disponibili per affrontarli efficacemente. Con l’assistenza adeguata del team medico e una comunicazione aperta, i pazienti possono mitigare gli effetti collaterali e continuare a beneficiare dei vantaggi terapeutici della radioterapia nel loro percorso di guarigione.


Dove siamo

e come trovarci

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Largo Agostino Gemelli, 8 - 00168 Roma (Italia)

Servizio Radioterapia: 2° Piano, Ala F

DH e Degenza Radioterapia: 3° Piano, Ala E

An address must be specified for a map to be embedded